GODITI IL SUD
DELL’ALTO ADIGE
E TUTTO CIÒ CHE OFFRE
GODITI IL SUD
DELL’ALTO ADIGE
E TUTTO CIÒ CHE OFFRE
A SPASSO E IN ACQUA
Nuoto, windsurf o stand-up paddling: il lago di Caldaro con vista sulla Leuchtenburg non è solo un piacere per gli occhi! Il Lago di Caldaro è infatti il lago balneabile più caldo delle Alpi! Quattro punti di balneazione conducono al lago, che delizia i nuotatori con l'eccellente qualità dell'acqua e la varietà dei colori! Se invece preferite l'asciutto, potete fare un'escursione nei dintorni del Lago di Caldaro.
Bolzano e dintorni
La vicina Bolzano, con i suoi portici antichi e il pittoresco mercato delle erbe, è un’ottima meta per una giornata di shopping e cultura. Si può gustare un caffè o un aperitivo in piazza Walther e magari fare visita a Ötzi, la famosa mummia dei ghiacci esposta al Museo Archeologico dell’Alto Adige.
CALDARO, PATRIA DI BACCO
Caldaro ha un rapporto molto speciale con il vino, al quale dedica numerosi eventi di grande richiamo. Tra questi spiccano il Safari del vino, le Giornate del Vino e la Festa del Vino, che ogni anno attira schiere di visitatori locali e non. Naturalmente non mancano anche le occasioni di degustazione... Qui trovi tutti gli eventi: www.kaltern.com
SCI, SCI E ANCORA SCI…
Tre aree sciistiche a portata di mano: Corno del Renon, Reinswald e Obereggen sono tutte a breve distanza da qui. Una giornata a base di sci, ciaspolate ed escursioni sulla neve e poi… un punch al mandarino e qualche leccornia sudtirolese per concludere in bellezza al ritorno dalle piste. Questa sì che è vacanza!
FUNICOLARE: MENDELBAHN
Una gita sulla Mendola con un mezzo di trasporto decisamente particolare: la mitica funicolare. La funicolare risale al 1903 ed è stata recentemente ristrutturata. All’epoca era considerata un capolavoro ingegneristico, in quanto era più ripida d'Europa e la più lunga del mondo. In poco meno di 12 minuti, si sale per 510 metri ad una pendenza che arriva fino al 64%. Arrivati in cima al Passo della Mendola, si può ammirare una splendida vista sulla Valle dell'Adige e il lago di Caldaro. Anche Sissi, il Mahatma Gandhi e Karl May hanno utilizzato la ferrovia per raggiungere il Passo della Mendola.
GOLA RASTENBACH
Una piacevole un'escursione nella gola di Rastenbach, nel Bosco di Castelvecchio, dove l’acqua increspata e il verde del bosco suggeriscono un’atmosfera rilassante immersi nella natura. Il punto panoramico di Castelvecchio si raggiunge passeggiando lungo scale e ponti, fino ad arrivare in cima alla cascata. Non lontano da qui si trovano le rovine della della Basilica di San Pietro, si presume sia la chiesa più antica del Tirolo.